Sentite il "gramelot" finale che vuole ricordale le voci dei pescatori in una lingua davvero internazionale. Grande Lucio, grazie a te e grazie a tutti quelli che sono stati in grado di capirti profondamente.
Brano stupendo ma onore all'autrice del testo che è Paola Pallottino. Per Lucio Dalla ha scritto anche 4 marzo 1943, Il gigante e la bambina e molte altre….
Le canzoni di Dalla sono mondi cinematografici, forse frutto della sua grane passione per il cinema. Tu ascolti le parole e la musica e subito si visualizzano le immagini, le scene, gli amori perduti, le malinconie stringenti e gli improvvisi stupori dipinti di gioia e nostalgia. Un moderno spleen fuso al grande amore per la vita.
Te la dedico…Anna mia Anna. Forse un giorno ti avrò, forse un giorno riuscirò in questa impresa. Ti voglio bene, tanto bene, vorrei poter dire che sei mia. Ascolto questa canzone e mi vengono i brividi, ti sento accanto, vorrei poterti stringere, ma è solo un sogno. Ma chi lo sa, i sogni si avverano?
Non mi vengono parole per descrivere quanto sia bella questa canzone purtroppo mi fa piangere ma allo stesso tempo mi da una grande forza per andare avanti. Grazie Lucio
Non mi vengono parole per descrivere quanto sia bella questa canzone purtroppo mi fa piangere ma allo stesso tempo mi da una grande forza per andare avanti. Grazie Lucio
Il testo di questo capolavoro è di Paola Pallottino, suo anche il testo di 4/3/1943.
mi ricordo…….45 anni fa …..canzone stupenda ……magnifico testo… cotta tremenda !!!
Anna Bellanna profuma di salvia
in riva al mare raccoglie le pietre
sassi dorati e conchiglie rotonde
quando il suo amante dal mare la vede
Anna Bellanna sono tornato
ti voglio stringere forte sul cuore
ti voglio sciogliere i lunghi capelli
e sulla spiaggia fare all'amore
Anna Bellanna legge la sorte
ma un sasso nero le brucia le ditatira le pietre per sette volte
sa che l'amante suo l'ha tradita
sa che l'amante suo l'ha tradita.
Anna Bellanna si scioglie il corsetto
i lacci rossi si perdono in mare
sul seno bianco si perde la schiuma
e sulla sabbia si lascia amare.
Anna Bellanna ti chiedo perdono
d'aver tradito il tuo caro amore
laggiù dal mare senza ricordo
per troppe volte ho perso il cuore.
Anna Bellanna profuma di salvia
contro il suo petto si stringe vicino
gli dice il cuore non l'hai perduto
e glielo cerca col coltellino
Anna Bellanna il cuore che batte
lo butta in mare a fare corallo
corallo rosso come la fiamma
perchè nessuno possa rubarlo
Anna Bellanna si annoda i capellisi lava il viso e le mani nell'onde
poi sulla riva si china a cercare
sassi dorati e conchiglie rotonde
sassi dorati e conchiglie rotonde
Sentite il "gramelot" finale che vuole ricordale le voci dei pescatori in una lingua davvero internazionale. Grande Lucio, grazie a te e grazie a tutti quelli che sono stati in grado di capirti profondamente.
Brano stupendo ma onore all'autrice del testo che è Paola Pallottino.
Per Lucio Dalla ha scritto anche 4 marzo 1943, Il gigante e la bambina e molte altre….
Ma quanto è bella questa canzone.
Il testo è di Paola Pallottino
Grazie francy …
Ho sempre sognato cn le sue canzoni…poi un bel giorno mi appare davanti mi stringe la mano e mi saluta cn la sua magica voce …
Quant'e era bravo Lucio Dalla ! In cuffia e' bellissima !
Le canzoni di Dalla sono mondi cinematografici, forse frutto della sua grane passione per il cinema. Tu ascolti le parole e la musica e subito si visualizzano le immagini, le scene, gli amori perduti, le malinconie stringenti e gli improvvisi stupori dipinti di gioia e nostalgia. Un moderno spleen fuso al grande amore per la vita.
Sublime!
è poesia, come mi manca lucio dalla
Il cuore non l hai perduto e glielo cerca col coltellino….bellissima,da brividiiii
Te la dedico…Anna mia Anna. Forse un giorno ti avrò, forse un giorno riuscirò in questa impresa.
Ti voglio bene, tanto bene, vorrei poter dire che sei mia. Ascolto questa canzone e mi vengono i brividi, ti sento accanto, vorrei poterti stringere, ma è solo un sogno. Ma chi lo sa, i sogni si avverano?
Grazie Lucio
Non mi vengono parole per descrivere quanto sia bella questa canzone purtroppo mi fa piangere ma allo stesso tempo mi da una grande forza per andare avanti. Grazie Lucio
Non mi vengono parole per descrivere quanto sia bella questa canzone purtroppo mi fa piangere ma allo stesso tempo mi da una grande forza per andare avanti. Grazie Lucio
Non so perchè , mi è ritornata in mente dopo chissà quanto tempo, la riscopro assolutamente geniale…………..beh come Lucio del resto……………….. Capolavoro!
Poesia in musica e malinconici ricordi di un'età che non c'è più!
ma chi cazzo scrive piu' canzoni cosi'? ma dai , non c'è storia
la coltellata al cuore!Il corallo! Grande bell Anna!
annas ti amo