#CiroCerullo #Lavellocucina @Rubinettomiscelatore
In questo tutorial vederete come installare il LAVELLO cucina ed il suo RUBINETTO-How to INSTALL the kitchen SINK and MIXER FAUCET
Furleo, NEGOZIO di MATERIALE IDRAULICO (plumbing shop) TelPhone 0804413750
Seguimi su Facebook (follow me on facebook)://www.facebook.com/Ciro-Cerullo-tuttofare-1555562104738878/)
lavello, cucina, scarico intasato, lavello cucina intasato, lavello cucina montaggio, lavello cucina a incasso, lavello cucina acciaio inox, lavello cucina due vasche, montare lavello cucina, miscelatore lavello cucina, lavello cucina pulizia, posa lavello cucina, pulire lavello cucina, sostituzione rubinetto lavello cucina, sostituzione lavello cucina, sturare lavello cucina, sturare scarico lavello cucina, kitchen sink, mixer faucet, montare rubinetto lavello, Lavello cucina
Vedi Altri Articoli Su Altra Cucina Italiana
: https://mubarak2005.com/cucina-italiana
Nguồn:https://mubarak2005.com/
Просто і легко !))
Ma al posto dello stucco sigillante, non si può usare il silicone anti muffa? Mettendo il nastro carta attorno al bordo del lavabo, poi si mette il silicone, poi il lavabo, e infine togliere il nastro carta attorno. O no? Grazie se avrà tempo di rispondere.
Video fantastico!!!!! Unica cosa, non capisco se hai piegato a mano le cannette o con l'aiuto di un attrezzo.
Durante la piegatura delle cannette c'è il rischio di rovinarne la filettatura?
devo cambiare solo il sifone sotto , con il lavandino uguale a questo, spero di riuscirci, grazie
Sempre ottimo è chiaro!
. Grazie.
Perfetto lavoro.
Ottimo. Stavo pensando cambiarmi lavello. Ora lo farò
Bravissimo
ciro sempre simpatico e utile
Complimenti Ciro per gli ottimi video. Dettagliatissimi e ricchi di spiegazioni tecniche. Anche il costo dei componenti! Grazie!
Molto bravo! tra poco entrerò nella mia casa nuova. Spero di fare tesoro dei tuoi insegnamenti. Solo una cosa, come mai preferisci i tubi di metallo duri al posto di quelli "più flessibili" che hai trovato con il miscelatore ? sono meno resistenti ? Un abbraccio da Milano.
Perfetto si capisce benissimo
Perfetto, pure i negozi dove acquistare i pezzi. Qui a Milano con 70€ compro un miscelatore leroy Marlen fatto di plastica nemmeno paragonabile al tuo.
Buongiorno Ciro, complimenti! mi sapresti dire come si fa a installare la canna in un rubinetto monocomando della cucina? Io pensavo dovesse andare a pressione, ma con la pressione dell'acqua me la ributta fuori e si stacca facendo un disastro! Non è che potresti fare una mini guida? Grazie!
Grazie a questo eccellente video sono riuscito per la prima volta ad installare un lavello completo! Ciro, you’re the best! (e 150€ di preventivo idraulico risparmiati!)
Complimenti per il video. Per piacere il nome del stucco che hai usato perché a me entra l acqua tra tutti le parti del lavandino.e ho provato tutti i tipi di silicone. Grazie
Ciao Ciro. Premetto che ti seguo sempre e Sei il numero 1!!! …volevo capire se le viti che tengono il lavello sono anche dal lato del gocciolatoio, perché dal video non capisco se le hai svitate anche da lì… Ti dico questo perché io sotto al gocciolatoio ho la lavastoviglie quindi per raggiungere le viti dovrei smontare tutto 😅. Grazie mille
complimenti Ciro un tutorial perfetto, facile anche per chi non ci capisce niente come me. Bravissimo e grazie
Ciro più Chiara spiegazione di così non potevi darla.
Ciao Ciro , come l'hai piegata la cannetta posta sulla destra ?
ELS0N3
Grazie Ciro
Ciao Ciro, grazie per i tuoi bei video molto interessanti e fatti con grande altruismo da parte tua. Piccola segnalazione: Fate attenzione quando montate le pilette perchè spesso non danno in dotazione la guarnizione bianca che va sotto la griglia. A me è appena accaduto e dovrò metterci del silicone se non ne trovo una nei negozi di idraulica.
Complimenti Ciro
Nuova iscritta 😀🍀🍀🍀🔝🔝
Grazie ,Ciro👍👍👍👍👍
Non trovo un video dove metti pavimenti laminati ad incastro .) Peccato
Ottima spiegazione. 😁👍
Mipiace
Bellissimo video dall' inizio alla fine e devo dire 10 e lode anzi di più! Una domanda ma cosa intendi con scarico non a norma? Io c'ho la guarnizione che dicevi tu quella sul muro (si chiama morsetto tecnico). E la curva nera dietro al muro si chiama curva tecnica. Ma non riesco a capire perché lo scarico che hai tu è fatto non a norma, ovvero con semplici tubi grigi ad innesto con la guarnizione. Se sei interessato io posso mandarti una foto del mio scarico del lavello cucina (solo che i tubi sono Ø50mm con pilette da 2" anziché 1 1/2") e per lo scarico a muro c'è la strozzatura con raccordo ad innesto da Ø50mm a Ø40mm per 2cm poi torna subito Ø50mm perché la curva tecnica è Ø50mm (c'è questa strozzatura perché l'aggancio del tubo del sifone Ø50mm era maschio come la curva tecnica era Ø50mm maschio e ho messo questo riduttore che si aggancia al morsetto tecnico e poi torna subito Ø50mm. Il mio idraulico mi ha detto che per Quella strozzatura non cambia tanto come se fosse tutto Ø50mm perché è solo quel punto li e poi torna subito Ø50mm. Io sono un ragazzo con autismo e ho seguito bene il tuo bellissimo video e per ringraziarti metto mi piace non solo dal mio cellulare ma anche dal computer e tablet e mi iscrivo subito al tuo canale 🤗🤗🤗😇😇😇😇😇😇😇😇😇
Grazie x il tutorial, molto utile.
Grazie Ciro proprio oggi ho dovuto smontare e rimontare lo scarico del lavello completamento ostruito forse a causa dei residui provenienti dallo scarico lavastoglie collegato al medesimo sifone di scarico e questo tutorial è stato utilissimo. Un saluto da Reggio Emilia sperando che tutto si sblocchi senza ulteriori danni e così possiamo venire giù almeno per l'estate . Chiaro semplice ed esaustivo come al solito. PS Per trattamento antimuffa e tinteggiatura con apposita vernice pur avendo seguito il tuo tutorial bello e chiaro, alla fine agg chiammat o pittore perchè non ho ne la tua manualità ne la tua forza ne la tua pazienza e pur essendo appassionato del fai da te di lavoro faccio l'avvocato però ho controllato che facesse tutto più o meno come spiegato da te . Complimenti ancora e salutami la "mia" Napoli.
Lei è un numero 1…come spiega,come evidenzia tutte le cose che fa "" nel suo lavoro….eccezzionale Sig ..Cerullo…
Come sempre gradevole e chiara la spiegazione in tutti i dettagli. Ti chiedo un parere, visto che in lavoretti di questo tipo faccio un po' diversamente:
1 quando la filettature dei raccordi è profonda, preferisco usare la classica canapa con l'aggiunta del mastice verde, mentre il teflon lo uso sulle filettature piú fini.
2 per il raccordo dello scarico mi sarei preoccupato prima di allineare il sifone allo scarico a muro, per non dover aggiungere il flessibile che rallenta lo scarico e poi avrei regolato i collettori delle pilette, anche se alla fine non ci sarebbe stata la simmetria.
Lo scarico rallentato poi costringe a fastidiosi lavori di spurgo e pulizia, specie se non si fa attenzione a quello che finisce nel lavello…
sempre grande!
Ottimo lavoro Ciro. Per cambiare solo il rubinetto bisogna smontare tutto il lavello?
sei un bravo maestro ciro ,,,come si direbbe al mio paese….. come per far capire a un asino .
Finalmente qualcuno che parla chiaro a livello di manutenzione…grazie Ciro!
Salve sig. Cerullo, sono dell'idea che un sifone ispezionabile, come quello bianco che avete smontato, sia più efficace nel fermare quel che cade nello scarico prima che si perda definitivamente. In questo caso specifico, avendo escluso il sifone ispezionabile, non sarebbe stato più opportuno far partire il tubo estendibile direttamente dall'alto piuttosto che innestarlo dopo la prima curva? A parte che il tubo estendibile può essere sceso parallelamente al muro (con tutta la felicità della moglie che ha più spazio nel sotto lavello), l'estendibile si presta benissimo ad essere piegato per simulare sifoni e, in caso di ostruzioni, sarà più semplice sostituire tutto l'estendibile che mettersi a pulire i tubi rigidi fissi. Tra l'altro, se si sommano tutte le curve (due sotto vasca, una nella giuntura dei due scarichi, una del sifone rigido, due del tubo estendibile e quelle che non vediamo murate fino alla colonna) si causa un rallentamento della velocità dell'acqua di scarico che, oltre a rallentarne il deflusso in caso di vasca piena, causa un deposito maggiore di detriti nei tubi, quindi ridurre al minimo le curve sarebbe la soluzione corretta. Complimenti come sempre per la chiarezza di ciò che spieghi e l'accuratezza con cui svolgi i tuoi lavori. Un caloroso abbraccio alla tua famiglia in questo momento difficile per tutti.
PS Aspetto ancora il promesso canale dell'ingegnere elettronico!!! 😀 Luca ho un Arduino in mano che mi sta facendo la muffa 😀
Grande Maestro, lavoro preciso, pulito e spiegato chiaramente come sempre.
Ciao ciro, complimenti per il risultato, i mattoncini rossi di rivestimento con quale prodotto li incolli? Grazie in anticipo per la risposta
Ciro ,il più bravo di YouTube… bravo
Ciao Ciro, ho un problema.
Ho acquistato lo stesso lavello del video, ma il tubo di scarico in dotazione risulta avere un diametro maggiore rispetto allo scarico posto nel muro, percio non posso infilarlo all’interno e non so come risolvere
Le cannette che si innestano sui raccordi da 23, le hai piegate a mano? soprattutto quella di destra, quella di sinistra mi sembra dritta
Ciao mitico 😃👍🏻
Mi spieghi come cambiare ugelli piano cottura? Da bombola a metano…..grazie
Sei un mito ciroooo 💪💪💪💪💪💪
Sei un grande, come sempre! Troppo bravo ed utili questi video !!! Ciao Ciroooo
Ciao Ciro. Devo restaurare delle vecchie finestre di legno. Purtroppo le viti sono vecchie e arrugginite. Come posso svitarle senza rovinare il telaio e recuperare le cerniere. Grazie
Veramente bravo
Bravissimo.