Come preparare il croissant parigino, ricetta passo a passo. INGREDIENTI: (18 croissants da 60-70g) 500g farina (330W) 135g acqua 135g latte 70g zucchero …
[vid_tags]
Vedi Altri Articoli Su Altra Cucina Italiana
: https://mubarak2005.com/cucina-italiana
Nguồn:https://mubarak2005.com/
Provateli a fare con una 260 w vengono ancora più alveolati:)
Ciao Ale innanzitutto complimenti ad entrambi siete davvero bravissimi… Ho seguito la ricetta alla lettera ma nel momento in cui ho formato i cornetti e li ho messi a lievitare questi non sono lievitati tanto e anche in cottura sono rimasti cosi… Dove ho sbagliato? Inoltre usciva un pó di burro in cottura… Aiutoooo dimmi per favore cosa ho sbagliato… il sapore era buono ma non aveva il sapore di cornetto bensi di sfoglia rustica non leggera ma compatta… Help me
Complimenti! Ottimi Croissant! Ho provato a farli ed anche se ho sbagliato una piega facendo un mezzo porcaio (detto alla toscana) il sapore era veramente spettacolare. Sembravano quelli del bar. La domanda che ti pongo però è quanti croissant da 70 grammi vengono con queste dosi? Mi pare di aver visto che ne escono circa 9.. Mi sbaglio? A me ne sono venuti circa 18 ( non sono stato così preciso io 🙂 )
Ciao,per sbaglio ho usato tutta farina 00 classica,cosa succederà? Non lieviteranno?
Considerando che al momento e' impossibile trovare il lievito compresso,che alternativa posso usare affinche' vengano bene lo stesso? Grazie
In poche parole 270g di burro va per 500g di farina ho per 1kg??? Grazie
Ma nella ricetta sta scritto 270 g burro e nel filmato dici lo stesso peso di burro su 1 kg di impasto. Ditemi dove è sbaglio??? Grazie
Come si chiama lo chef che fa i croissant… 🤔
Qual'è il problema quando esce il burro in cottura? Faccio 3 pieghe da 3 e uso il 50% di burro rispetto alla farina. Burro da panna centrifugata all'83% di materia grassa.
Grazie x aver condiviso con noi questo video! Molto chiaro proverò questa ricetta di sicuro
Meraviglioso…ci fai vedere il maestro che sfoglia con la sfogliatrice?😃
Certo che con Quel burro scadente, tutt'altro che plastico, non so che resa possa avere tutto quel lavoro di sfogliatura.
Ciao Ale !
Ma nell'economia della produzione di una pasticceria o panificio come gestite i vari impastamenti e la cottura? Per avere tutti i giorni i croissant ogni mattina?
Se ne producono molti e appena formati prima della lievitazione si congelano? Per poi andarli a cuocere al mattino? Cosa cambia poi nel processo di lievitazione?
Ciao Ale, aspettiamo con piacere altre tue ricette! !!
Ormai sono un paio di anni che non ti fai sentire! !
Ricetta bellissima, ma soprattutto colui che spiega ahahah proprio forte!!molto simpatico
Ciao, potete dirmi i tempi dell’Impero? Farina,lievito e liquidi si impasta a 2ª vel per quanto tempo?
Miele…tempo?
Zucchero…un po’ alla volta tempo di impastatrice?
Non capisco se il totale deve essere 15 min o sono 15 a ogni aggiunta di ingrediente…
Grazie!!!!
Siete troppo bravi
lavoro incredibile! domanda. che tipo di burro usi? un po 'speciale?
Ottimo e complimenti allo chef. Ricetta fantastica semplice e provata con ottimi risultati 🥐🥐🥐🥐👍👍👍
complimenti x tutto ma una cosa il terzo giro se forzato va bene lo stesso?
Grazie e Complimenti.
Una domanda: se faccio lo stesso procedimento con la farina ai 5/7 cereali o integrale, è tutto identico?
Grazie! 😊
Grazie bravi complimenti!
Una domanda quanto influisce la qualità del burro nelle lamine finali e l'alveolatura? Seconda domanda, se allungo tutti i tempi i risultati sono migliori o uguali, esempio invece di far riposare l'impasto 12 ore, ma 24? Tra una sfogliatura e l'altra anche un giorno di attesa…. Quindi invece di tre giorni anche 5 o 6. È lo stesso è meglio o peggio?
Grazie mille grandi!