Un popolo senza fantasia è un popolo senza visione. A tutti coloro che criticano il mito (che è un po' come prendere a pugli l'aria convinto di ammaccarla) dico che tra storia e mito, canto e poesia, sono nate le civiltà, tutte; e se è vero come è vero che le idee sono la cosa più reale che esista (cit. Einstein) un popolo, un uomo, un vivente senza fantasia o visione è un INCIVILE. Tra l'altro eternamente frustrato nel tentativo di colpirlo a pugni.
che finzione storica, i greci all'epoca della guerra di troia manco esistevano ahahaha , la guerra di troia è stata combattuta tra gli illiri del nord cioè quelli dell a dardania( attuale kossovo) i quali si erano spostati in asia minore dove costruirono la città di troia la quale divenne come una città doganale. così gli illiri del sud fecere una coalizione di 18 navi ( lo scrive omero stesso nell'iliade) composta dai pajoni o pannoni che erano un delle famiglie più potenti dell'illiria del sud i quali volevano contrastare il dominio dei dardani creato ne mare egeo e mediterraneo.achille in realtà non è il suo vero nome il quale è "piede veloce" tradotto dalla sua lingua tramandata nei milleni cioè l'attuale albanese da quale il suo nome ha traduzione appunto. omero colloca achille nativo della città di argo e diceva che parlava barbaro( barbari dai greci erano considerati colloro che non parlavano greco),argi per cui si collocava sopra la grecia cioè in territorio illirico.nel castello di troia ce una porta che si chiama porta dei dardani(nativi dell'attuale kossovo)appunto discendente dalla famiglia degli illiri, i dardani sono nominati anche nelle pergamene egizie di ramses nella guerra contro gli ittiti.gliilliri erano ottimi navigatori,guarda caso nelle pergame di ramses si dice che i guerrieri del mare poi divennero la guardia personale del faraone….la stessa helava che è una parola "greca" trova la traduzione nella lingua albanese per cui a voi le vostre considerazioni. io direi che una volta eravamo tutti uno dal momento che pure l'etrusco che è più antico del greco e del latino trova traduzione con una sola lingua cioè l'albanese.
Schliemann non scoprì nulla in quanto la stessa guerra di Troia è frutto di una traduzione sbagliata dello scritto che ne parla. Il titolo originale era "La guerra di quella Troia"….(Elena)
Si troianii sono prenati di etruschi…di romani…di italiani…ha detto Vladimir Georgiev, Pierre Grimal e in antichita fuori di Homer….Herodot, Horatio, Virgiliu….a anche genetica moderna.
Micene Agamennone e tutti i suoi precedenti governanti dovrebbero essere cancellati dalla storia tutti psicopatici traditori assassini stupratori perversi
Mi ha mandato il prof pettinari
bel documentario, fruibile per la DAD
Un popolo senza fantasia è un popolo senza visione.
A tutti coloro che criticano il mito (che è un po' come prendere a pugli l'aria convinto di ammaccarla) dico che tra storia e mito, canto e poesia, sono nate le civiltà, tutte; e se è vero come è vero che le idee sono la cosa più reale che esista (cit. Einstein) un popolo, un uomo, un vivente senza fantasia o visione è un INCIVILE. Tra l'altro eternamente frustrato nel tentativo di colpirlo a pugni.
3
No la guerra di troia la guerra per la troia
che finzione storica, i greci all'epoca della guerra di troia manco esistevano ahahaha , la guerra di troia è stata combattuta tra gli illiri del nord cioè quelli dell a dardania( attuale kossovo) i quali si erano spostati in asia minore dove costruirono la città di troia la quale divenne come una città doganale. così gli illiri del sud fecere una coalizione di 18 navi ( lo scrive omero stesso nell'iliade) composta dai pajoni o pannoni che erano un delle famiglie più potenti dell'illiria del sud i quali volevano contrastare il dominio dei dardani creato ne mare egeo e mediterraneo.achille in realtà non è il suo vero nome il quale è "piede veloce" tradotto dalla sua lingua tramandata nei milleni cioè l'attuale albanese da quale il suo nome ha traduzione appunto. omero colloca achille nativo della città di argo e diceva che parlava barbaro( barbari dai greci erano considerati colloro che non parlavano greco),argi per cui si collocava sopra la grecia cioè in territorio illirico.nel castello di troia ce una porta che si chiama porta dei dardani(nativi dell'attuale kossovo)appunto discendente dalla famiglia degli illiri, i dardani sono nominati anche nelle pergamene egizie di ramses nella guerra contro gli ittiti.gliilliri erano ottimi navigatori,guarda caso nelle pergame di ramses si dice che i guerrieri del mare poi divennero la guardia personale del faraone….la stessa helava che è una parola "greca" trova la traduzione nella lingua albanese per cui a voi le vostre considerazioni. io direi che una volta eravamo tutti uno dal momento che pure l'etrusco che è più antico del greco e del latino trova traduzione con una sola lingua cioè l'albanese.
Non esistevano i greci ma gli Achei. Fu una guerra tra Achei( popolazione Illiri/pellazgi) e Troiani.
La gurra Iliro pelazgi non ce nessun Greco a questa storia
E tutto autokton albanesse la storia di Grecia e tutto Falco x che tutti parlavano un dialeto gegnisht e gegnisht e la lingua albanesse
Grazie per la spiegazione amico sei il migliore
Grazie pee questo documentario, bellissimo
5:51 arberish man = Now located in albania
Viva giulio coniglio
Forse una delle prime guerre moderne , forse la più’ famosa. Causata da …una donna
la grecia non ezisteva.il paese si chiamava morea poliponezi il paeze dei arberesh
autokton albania iliria
Schliemann non scoprì nulla in quanto la stessa guerra di Troia è frutto di una traduzione sbagliata dello scritto che ne parla. Il titolo originale era "La guerra di quella Troia"….(Elena)
Si troianii sono prenati di etruschi…di romani…di italiani…ha detto Vladimir Georgiev, Pierre Grimal e in antichita fuori di Homer….Herodot, Horatio, Virgiliu….a anche genetica moderna.
Micene Agamennone e tutti i suoi precedenti governanti dovrebbero essere cancellati dalla storia tutti psicopatici traditori assassini stupratori perversi
ma io voglo sapere se e vero o falso