Ricetta dello yogurt base, veg crudista 100% e con la frutta. Cremoso, Compatto 100% Raw! ATTREZZATURA – frullatore – contenitore di vetro con coperchio in …
[vid_tags]
Vedi Altri Articoli Su Altra Cucina Italiana
: https://mubarak2005.com/cucina-italiana
Nguồn:https://mubarak2005.com/
Interessante ,grazie 😋
Ricetta molto interessante, si possono usare anche altre cose o frutta secca per fare il latte? Tipo mandorle o fiocchi di avena? Grazie
Ciao bellissima ricetta solo che ho visto solo dopo la quantità giusta degli anacardi. Ne ho usati 500.Usando i granuli freschi la dose è sempre 20 gr.? Mi sembravano pochi. Grazie per la risposta.
Proverò sicuramente a farlo ma una cosa importante che io so è che i grani di kefir d'acqua non dovrebbero stare a contatto con gli oli in generale perché alla lunga morirebbero… infatti feci un esperimento con grani e latte vegetale di riso ed il risultato è stato un disastro ,ho dovuto buttare tutto proprio perché nel latte c'era presenza di olio…. comunque voglio provare pure questa😘
Bravissima! Molto importante la precisazione rispetto lo yogirt con la frutta: una golosità ci sta ma va bene sapere che non ci fa bene. Completamenti! Farò anch'io lo yogurt di semi oleosi.
ciao.. faccio spesso lo yogurt di soia autoprodotto e mi riesce benissimo, mi chiedevo se si potesse fare nella stessa maniera yogurt di cocco con latte di cocco o di avena..grz 1000
ma tu sei un genio !!!
purtroppo non mi viene… mi diventa acido, sa di andato a male…
Ciao! Si può fare con il latte di cocco? Grazie
Mi unisco a quelli che hanno chiesto se si può fare con le mandorle invece che gli anacardi visto che io sono allergica a questi ultimi. Grazie se poteste rispondere sarebbe molto utile.
Come mai latte vegetale di oleosi e non di avena per esempio?
Come si conserva?
Cao dove si trovano i grani di kefir? ?
ciao si puó fare lo yogurt con il latte vegetale che nn sia soia?
Buongiorno…vi ringrazio per il lavoro svolto…ho provato a farlo e di gusto mi è venuto bene…unica pecca mi è venuto molto frizzante…sapete indicarmi il perché o dove ho sbagliato? grazie 🙂
ciao, bel video! nella mancanza di kefir, si puo sostituire con qualcos'altro? grazie mille!
Si puo usare anche la yogurtiera, oppure no? se la risposta e afirmativo, allora per quanto tempo. Io ho la yogurtiera e lo sto usando per fare yogurt partendo da latte di soia.
Un altra domandina : perche usi il olio? e indispensabile? mai visto nelle ricette di yogurt, uso del olio. E una cosa nuova per me, ma vorrei capire il senso.
Forse un video con lo yogurt di soia???? mi piaccerrebe tanto, visto che fai video cosi belli e spiegati bene.. Grazie mille! non vedo ora le risposte..
Sì può fare anche con le mandorle?
Con più acqua avete provato, o riesce solo così denso?
Spetaculare ricetta.
quanto tempo devono stare in ammollo gli anacardi?
salve mi chiedo, non avrà 200.000 calorie??? visto gli anacardi???
Grazie mille, non ci avrei mai pensato di fare questo. Una domanda. Perchè acqua a basso residio fisso?? Posso usare qualsiasi, io faccio il mio kefir con acqua di sorgente e non conosco il residuo fisso, quindi userei la stessa acqua per fare il latte di anacardi! Inoltre, ho provato a farlo e mi piace, ma dopo che l'ho messo in frigo è diventato un pò frizzantino. Come mai? Grazie ancora
ciao … bella ricetta … volevo chiedere ma si puo fare anche con il latte di mandorle …. se si con quale procedimento è similare a questo ??? ciao grazie …..
Ciao, avrei una domanda….
Una volta preparato, per quanto tempo si mantiene in frigo? Grazie
Grazie mille mi metto subito all'opera!!! :)))
Buongiorno 😊 vi ho scoperto da poco e sono entusiasta!!!! Io ho grossi problemi sia col lattosio che con le proteine del latte, x cui qst yogurt x me sarebbe una manna!!! Purtroppo nn ho trovato i kefiran x cui ho acquistato lo starter bionova di kefir d'acqua venduto da tibiona. X fare la ricetta qui sopra posso utilizzare una bustina intera sempre nel frullatore e poi posso consumarlo subito? O devo aggiungerla a 42 gradi e poi lasciar fermentare 48 ore? Scusate la domanda, ma sto facendo i primi esperimenti e vorrei evitare di "buttare" altri risultati scadenti 😥😦 grazie in anticipo e grazie x il tempo che ci dedicate con qst ricette allegre, precise ed esaustive!!!! Buona giornata 😊
So bene che così la ricetta perde l'aggettivo "crudista", ma al posto del succo di agave raw si possono utilizzare i malti (orzo, riso), lo sciroppo d'acero e/o la melassa nera? I grani riescono a lavorare lo stesso secondo voi?
Complimenti per il canale!
Voglio provare di nuovo, vorrei passare questa ricetta ad una mia amica all' estero , ma l' ultima volta lo yogurt è venuto frizzantino, è normale? Sai darmi altre indicazioni?
Grazie in anticipo
Ciao! Bellissima ricetta.. volevo sapere quanto si riesce a conservare una volta preparato?
ciao, si possono sostituire gli anacardi che faccio fatica a trovarli crudi con altra frutta secca tipo mandorle, pinoli ecc?
se qualcuno vuole i grani di kefir d'acqua a roma io sono strapiena…. grani molto proliferi non so più dove metterli. 😀
Ci ho provato, ma è venuto frizzantino, è normale? oppure qualcosa è andato storto?
si possono sostituire gli anacardi con le mandorle? grazie
Sono uno crudista a100% è sono sempre sorpreso della vostra originalità della vostra abbondante creatività, come vi apprezzo, non esista le parole per ringraziarvi !!!! Buona salute da David 😉
ATTIVATE LE NOTE!
ERRATA CORRIGE IMPORTANTISSIMA! ATTENZIONE!!! Gli anacardi per fare questo yogurt sono 250 gr e non 500 gr come detto a voce in video. Ci scusimao per l'inconveniente. CBE
NOTA PER CHI NON CONOSCESSE LE ALTERNATIVE RAW AI PRODOTTI NORMALMENTE VENDUTI TOSTAI O COTTI:
ANACARDI:
gli anacardi che si usano nella cucina raw seguono altre metodiche sennò non sarebbero raw e non esisterebbero aziende specializzate nella preparazione dei prodotti raw certificati. Idem per lo sciroppo d'agave e altri ingredienti dove esistono versioni a crudo e a cotto.
Tratto dal sito di CIBO CRUDO- (azienda certificata bio-veg raw food)
"Gli anacardi crudi sono molto più dolci, più gustosi e nutrienti rispetto agli anacardi cotti. La maggior parte degli anacardi etichettati come "raw anacardi" non sono veramente "raw". Sono stati lavorati con il calore al fine di rimuovere il “dado” delizioso dal guscio tossico. L’ elaborazione di anacardi grezzi è un lavoro faticoso e da incubo e le persone che lavorano in impianti di trasformazione devono essere esperti e pazienti per poter dare alla fine un ottimo risultato di anacardi crudi. Questo tipo di lavoro manuale è anche più costoso, per questo la maggior parte dei trasformatori tratta gli anacardi con vapore o friggendoli nell’olio. Una recente ricerca dell’Università di Montreal in Canada in collaborazione con l’Università La Yaoundè del Camerun sostiene che avrebbero proprietà benefiche nei confronti del diabete di tipo 2. Infatti gli estratti ricavati da semi foglie e corteccia stimolano l’assorbimento del glucosio prevenendo il diabete"…
Insomma il loro costo è giustificato!
In sintesi, se si vuole essere certi del prodotto finito, bisogna solo rivolgersi ad aziende serie!
http://www.cibocrudo.com/prod/44225/anacardi%20sgusciati%20bio%20raw%20organic%20250g.htmlhttp://www.cibocrudo.com/prod/44162
Que maravilla! gracias por la receta 🙂
Grande ricetta… devo mettermi in cerca dei componenti necessari, e farla ASSOLUTAMENTE.
Siete troppo fantastici!!!!!!!
ciao , con cosa è possibile sostituire i grani di kefir?
Olio di cocco???? Tutta salute!!! Ma anche nooooooo