Questo piatto mi è stato cucinato da una mia amica taiwanese, che appunto si chiama Ying Ru. E’ un piatto inventato da lei! A me piace molto e ve lo propongo! ^^ Volendo potete anche prepararlo senza carne e senza uova, rendendolo totalmente vegetariano! 😉
Ingradienti:
-Carne macinata di maiale
-Uova
-Verdura
-Cipolla
-Salsa di soia
-Pepe nero
Facebook:
Mail. chinatimemail@gmail.com
Instagram:
POLPETTE CINESI AL SESAMO:
ZUPPA CINESE PICCANTE
SALSA AGRODOLCE
cibo, cinese, food, cina, china, chinese, taiwan, taiwanese, taipei, wok, mangiare, cucinare, cucina, kikkoman, gappone, china time, giapponese, japan, salsa di soia, chinese food, xingshuimeng, ricetta cinese, ricetta veloce, ricerta cinese, ricetta di verdure, preoatare un piatto proteico
Vedi Altri Articoli Su Altra Cucina Italiana
: https://mubarak2005.com/cucina-italiana
Nguồn:https://mubarak2005.com/
Dopo otto anni sei cambiata molto, ma comunque stai bene ora come allora🙂
Parli troppo
ciao, 0:50 con cosa le hai tegliate le carote e zucchine?
Ma l’uovo non va cotto all’inizio di tutto per creare quella specie di micro frittatine?
Io sono una mamma e fa schifo sto piatto
Sarebbe opportuno indicare le quantità che in questa ricetta buonissima non sono menzionati
Se hai visto video di chef cinesi loro usano sempre due ingredienti in ogni piatto… è quello il “segreto” x avere quel “gusto” particolare
Brava grazie mille ☺️
🙈
Wow, ma come stavi bene sette anni fa con quel taglio di capelli! Non avevo ancora visto video di quel periodo…
👎👎👎👎👎👎👎🥴🥴🥴
Percarita mica si fanno così? Vivendo in Germania ne vedo cinesi fare I Nudel ma questa ricetta propio nn ci sta
Maremma maiala ma perché un trovo mai una donna così nella mia vita …porca miseria è il colmo ..!!
è il classico spaghetti di riso con verdure e carne; nella ricetta originale l'uovo va fatto a parte, tipo omelette aromatizzata con erba cipollina ad esempio e poi tagliuzzata a strisce e unita al tutto solo alla fine. La carne va fatta per prima e successivamente le verdure visti i tempi di cottura diversi, la salsa di soia (se naturale è priva di allergeni rispetto a quella industriale) andrebbe aggiunta solo alla fine (i giapponesi infatti la mangiano a crudo) per evitare che gli acidi grassi polinsaturi che poco sopportano le alte temperature, vadano dispersi; se cotta per troppo tempo, tutti i grassi che ci fanno bene contenuti nella salsa di soia svaniscono con il rischio che si trasformino in molecole dannose per il nostro organismo. Le cipolle andrebbero leggermente caramellate. Comunque sì, la ricetta se fatta bene, è deliziosa.
Ciao…dove hai acquistato la salsa di soia?
Ma mika l'ha inventata lei ? Ahahhaahahah
Se frittura verdura con maiale ,ma mettere maiale prima per frittura meglio🙂
Scusa mio marito è cinese, mi dice sempre mai la salsa di soia all'inizio bensì alla fine e proprio un goccino. Tu ne hai messa troppa!!! Poi in genere i cinesi usano i cipollotti nn la cipolla rotonda e nn li fanno soffriggere all'iniZio . Infine avrei da ridire sulla salsa di soia kikkoman che anche se meno salata risulta sempre più salata di quelle cinesi che tra l'altro sn di diversissimi tipi. Ci sn quelle più dense e meno saporite oppure c'è la salsa di soia alle ostriche molto adatta a questo tipo di piatti!!!
vuoi dire ragù personalizzato con l'uovo !😂
Buono. Devo farlo anch'io …
Sembra la ricetta della pasta con l'ananas! La pizza con il mattarello
Muchas gracias
ma che schifo è sta merda? viva la pasta italiana
Ciao! Ho visto solo adesso questo video anche se è di parecchio tempo fa! Dev'essere molto buono il risultato! Qualche settimana fa ho fatto una ricetta abbastanza simile, solo che al posto del maiale ho messo un petto di pollo tagliato a pezzetti e marinato e in più ho aggiunto i germogli di soia e alcune mandorle. Niente riso. È venuto molto buono 🙂
andrebbe con gli spaghetti di riso o di soia mi sa che non l'ha inventato la tua amica se vai in un ristorante cinese lo trovi e il classico piatto di spaghetti di riso con carne
Provata senza carne e uova, solo verdure; molto buona
che orrore, cucini al contrario
E verissimo non si prepara così questo piatto te lo dico io che sono del posto!!