In questo video ho testato un prodotto per laccare le ante di una cucina. Le cucine come i bagni o alcuni mobili delle camerette dei bambini, se si ha intenzione di ridipingerli, necessitano di prodotti specifici che garantiscano: igiene, possibilità di pulizia profonda con prodotti igienizzanti, elevata resistenza ad usura, urti e graffi, impermeabilità, resistenza a calore e vapore acqueo. Per ovviare a tutto questo ho sempre utilizzato primer e smalti bi- componenti, composti cioè da una pittura di base cui si aggiunge il catalizzatore che asciugando rende la superficie dura e resistente. Oggi sono nati nuovi prodotti monocomponenti che offrono le stesse garanzie e prestazioni. E’ giunto il momento di provarli, prima di tutto perchè amo essere sempre all’avanguardia e scoprire nuovi prodotti che la ricerca in campo chimico ci offre con un occhio all’ambiente, infatti sono tutti prodotti classificati in classe “A+” per quanto riguarda il rilascio di sostanze volatili nell’ambiente. Cambiare colore alla propria cucina diventa un lavoro di restyling ancora più accessibile. Mi raccomando se decidete per una laccatura a regola d’arte recatevi ad acquistare i prodotti presso un rivenditore di prodotti professionali per l’edilizia e non trascurate di dotarvi dei giusti strumenti per l’applicazione, rulli o pennelli che siano. nel caso decidi di optare per una laccatura a rullo questo deve avere determinate caratteristiche per evitare rigature antiestetiche e favorire invece l’uniformità della superficie. Con queste tecniche si può cambiare completamente colore e stile alla vecchia cucina, scegliendo il giusto colore aiutati anche dalla possibilità di farsi fare tinte accese, sature o scure con l’aiuto del sistema tintometrico per tingere pitture e primer e la possibilità di scegliere anche tra le varie texture lucida, satinata o opaca. il primer colorato in tinta con lo smalto aiuta a migliorare notevolmente il livello di coprenza ed uniformità della laccatura finale.
#laccatura,#ridipingerelacucina,#laccarelacucina,#dipingereunmobile,#legno,#restyling,#cucina,#pittura,#tintometro,#primer,#shabbychic,#homerestyling,#smaltoallacqua,#satinato,#opaco,#imparoadipingereunmobile
Vedi Altri Articoli Su Altra Cucina Italiana
: https://mubarak2005.com/cucina-italiana
Nguồn:https://mubarak2005.com/
Ciao e complimenti! Io ho ridipinto le mie ante con un chalk paint e gloss e sono venute benssimo…
Bravissimaaaaa Lorena!……sempre molto chiara nelle spiegazioni. Grazie mille
Ciao Lorena complimenti per i tuoi lavori sei bravissima…. Mi hai dato idea vorrei cambiare colore alla mia cucina ma è laccata lucida vorrei sapere se è la stessa procedura
Volevo farti i complimenti per le spiegazioni sempre chiarissime! Una domanda, posso seguire lo stesso procedimento e usare questo fondo ma sostituire lo smalto con la chalk paint o la mineral paint? Grazie
Ciao Lorena! Devo dipingere anche io la cucina blu come nel tuo video, ti volevo chiedere il codice specifico della tua gradazione di blu che hai scelto 🙂 grazie in anticipo e bel lavoro!
Lo smalto all'acqua ad elevate prestazioni invece l'hai scelto brillante, opaco o satinato?
Fantastico, sono un appassionato del restauro fai da te, spazio dalle auto alla casa, ultimamente mi sono imbattuto in un piccolo mobile TV da restaurare a causa di qualche botta presa e cercavo proprio qualche dritta come ha facilmente esplicato lei nei video. Grazie.
Guardare i tuoi lavori è una esperienza unica sempre.
Che marca hai usato? Sono nuova e non conosco i prodotti
salve , mi poi spiegare come sgrassare le ante della cucina prima di carteggiare??? quale prodotto devo usare per non rovinare tutto il lavoro?Grazie
Ciao Lorena e grazie per i video bellissimi, super chiari e alla portata di tutti. Ho una vecchissima e un poco rovinata cucina trovata nella casa in cui abito, di un colore giallo uovo (a cui alla lunga mi sono abituata) a cui mi hai fatto venire la voglia di rifare il look. Premetto che non ho mai fatto nulla del genere e sono all'asciutto su tutto, quello che sto imparando a capire me lo stai insegnando tu coi video. Ho alcune domande da rivolgerti se posso, premettendo che in quetsa cucina ci sono il top della cucina, il top della penisola, il top della sparecchiatavola e la tavola della cucina di un colore bianco sporco (tutto credo in formica o forse laminato… non saprei, non ci capisco nulla); le ante della della cucina sono giallo uovo e tutte le altre ante (dello spareccchiatavola e dellla penisola) sono nere. Non sono superfici lisce ma rigate quelle delle ante e sulla penisola c'è una struttura a mensole bianco sporco. Mi piacerebbe scegliere un grigio antracite ( di un colore non per forza uniforme, stile okite grigio scuro) un poco particolare per tutti i top e il tavolo da cucina e un colore di contrasto per tutte le ante e le mensole e avrei pensato ad un bianco ma non lucido, tipo bianco gesso o qualcosa che si possa abbinare bene, ma non so assolutamente che tipo di sfumatura scegliere. Come ci si regola in questo caso? Ho letto negli altri commenti e visto in altri tuoi video che dovrei comprare due primer, uno chiaro per le parti chiare e uno da colorare scuro per tutto il resto, è corretto? Mi pare di capire anche che dovrebbero essere tutti smalti ad acqua che non necessitano di rifinitura, neanche una cera? Come faccio ad isolare il top della cucina da vapore, calore, graffi, pulizie igienizzanti etc? Inoltre, sarò costretta a ridipingere le mattonelle sopra il top cucina, che genere di prodotto si usa in questi casi e come li proteggo? Ti chiedo scusa per la sfilza di domande, ma se non hai tempo di rispondere, mi basterebbe anche un link a eventuali video che hai già fatto in proposito. Per finire, ti chiedo anche dove acquistare il necessario per spendere il giusto, se hai consigli su rivenditori online e come calcolare la qualtità di prodotto che mi servirà? Ti ringrazio moltissimo per il tempo che riuscirai a dedicarmi e per avermi dato l'input a cimentarmi. Buona serata. Sonia
Se i mobili vecchi della cucina sono quelli lucidi…. Questa nuova tinta aderisce? Grazie
Ciao complimenti per i tutorial , sei il Piero Angela o alberto(figlio) dei fai da te.
Una domanda ma per una cucina già laccata bianco lucido (scavolini fine anni novanta) si può fare allo stesso modo? Mi preoccupa dover tirar via la laccatura lucida. Grazie mille
Scusami,ma sì possono verniciare i laminati?
Verniciare porte cucina colore ciliegio come fare non sono molto pratico grazie Pasquale
Buon giorno, io ho una cucina in legno di castagno di 18 anni fa… volevo dipingerla ma non so proprio da dove cominciare? Mi aiuti per favore.
Scusa non mi sono presentata, sono Valentina, grazie mille
Posso dare due mani di primer per coprire meglio il vecchio colore sotto?
Ciao carissima!volevo ringraziarti per i tuoi consigli !sei bravissima e sei di grande ispirazione per tutti !ho eseguito diversi lavoretti seguendo il tuo canale! Grazie❤
Buona sera e complimenti..avrei bisogno di un tuo consiglio..ho una cucina viola lucida,e vorrei farla diventare grigia opaca..potresti darmi dei consigli sui passaggi da fare?
Grazie mille per avermi risposto seguirò il tuo consiglio
Ciao lorena ho bisogno del tuo aiuto per smaltare il top della cucina posso usare li stesso prodotto delle ante?
Buonasera ho bisogno di un paio di consigli perché ho intenzione di rinnovare la mia cucina
Ciao complimenti sei davvero molto brava io devo ridipingere la mia cucina e vorrei farla Bianca a e grigio ho già dei prodotti vintage paint sono colori a gesso possono andare bene altrimenti mi consigli tu grazie